Ogni anno dal 2021 l'Organizzazione Mondiale del Turismo, l'agenzia specializzata delle Nazioni Unite che si occupa del coordinamento delle politiche turistiche e promuove lo sviluppo di un turismo responsabile e sostenibile, conferisce il riconoscimento "Best Tourism Villages". È un'iniziativa che vuole valorizzare il ruolo del turismo nello sviluppo rurale salvaguardando paesaggi, sistemi di conoscenza, diversità biologica e patrimonio culturale. I borghi che si candidano devono dimostrare "un chiaro impegno verso l'innovazione e la sostenibilità in ambito economico, sociale e ambientale".
La notizia di quest'anno è che, per la prima volta, l'OMT (in inglese UN Tourism, in precedenza UNWTO) ha premiato tre borghi italiani tra i 52 prescelti. E che tutti e tre sono certificati dal Touring con la Bandiera Arancione: si tratta di Arquà Petrarca, in provincia di Padova, di Bellano, in provincia di Lecco, e di Asolo, in provincia di Treviso. Non basta: Montagnana (PD, Bandiera Arancione TCI) e Sant’Andrea di Conza (AV) sono stati selezionati per partecipare al Programma di aggiornamento di UN Tourism, un progetto volto a fornire supporto personalizzato a realtà dotate di grande potenziale che non hanno ancora soddisfatto pienamente i criteri per il riconoscimento di Best Tourism Villages.

"Grazie al circuito internazionale in cui siamo inseriti" dichiara il Sindaco di Bellano, Antonio Rusconi "questo riconoscimento di assoluta qualità contribuirà a valorizzare e dare prestigio al nostro territorio provinciale, a Regione Lombardia e all’interna nazione nell’ambito del turismo rurale, culturale, enogastronomico e sostenibile: temi chiave delle politiche e delle strategie che abbiamo scelto di perseguire per il bene del borgo e dei sui cittadini, oltre che dei turisti che lo frequentano”. Gli fa eco Andrea Schivo, sindaco di Arquà Petrarca: "Questo risultato ci motiva a proseguire nel percorso di valorizzazione del nostro patrimonio storico, culturale e paesaggistico, con uno sguardo sempre attento all'ambiente, alla sostenibilità e al futuro”. Bellano, tra l'altro, è anche tappa del Sentiero del Viandante, un percorso lungo tutta la sponda orientale del lago di Como che è stato certificato dal Touring nel programma "Cammini e Percorsi".

La premiazione, avvenuta a Huzhou, nella provincia di Zhejiang, in Cina, è stata l’occasione per offrire un’opportunità di connettersi, confrontarsi e partecipare a sessioni di discussione tematiche.

I VILLAGGI ITALIANI PREMIATI
In cinque anni, su 185 borghi premiati come Best Tourism Villages, sono stati otto quelli italiani ad aver ricevuto il riconoscimento, cui si aggiungono altri cinque selezionati per il programma di aggiornamento. In totale dunque 13 villaggi, di cui 7 sono certificati anche con la Bandiera Arancione del Touring. Eccoli tutti.
- 2021: San Ginesio (MC), Bandiera Arancione TCI (link all'articolo)
- 2022: Sauris-Zahre (UD); Isola del Giglio (GR).
Programma di aggiornamento: Otricoli (TR). - 2023: Lerici (SP).
Programma di aggiornamento: Sabbioneta (MN), Bandiera Arancione TCI; Civita di Bagnoregio (VT). - 2024: San Casciano dei Bagni (SI), Bandiera Arancione TCI
- 2025: Asolo (TV), Bandiera Arancione TCI; Bellano (LC), Bandiera Arancione TCI; Arquà Petrarca (PD), Bandiera Arancione TCI.
Programma di aggiornamento: Montagnana (PD), Bandiera Arancione TCI; Sant'Andrea di Conza (AV).