È alle fasi conclusive Giorno dopo Giorno, il progetto per raccontare il borgo toscano di Peccioli di cui avevamo parlato in quest'articolo. Un progetto che ha visto protagonista la comunità del borgo Bandiera Arancione del Pisano, già luogo di molte iniziative riguardanti lo sviluppo sostenibile, anche in collaborazione con il Touring Club Italiano. "Soprattutto post pandemia, abbiamo lavorato tanto con gli operatori turistici" conferma Laura Agretti, che lavora al Touring nel settore certificazioni e programmi territoriali "ed era il momento di guardare alla comunità, coinvolgendo i pecciolesi in un momento di racconto e di presa di coscienza del loro territorio".

Il progetto, realizzato grazie al contributo del Comune di Peccioli e della società Belvedere ha stimolato i 4600 abitanti - compresi quelli che non sono nati nel Comune ma hanno scelto di viverci ( "qui si dice che sono piovuti a Peccioli" racconta Agretti) - a dare il loro punto di vista sul borgo, raccontando la loro esperienza, aneddoti sulle tradizioni e sulla quotidianità, momenti memorabili, stranezze, episodi che li legano al territorio e alle sue peculiarità.
"Siamo convinti che i contributi possano essere utili ai pecciolesi per prendere coscienza della loro comunità e, conseguentemente, per prendersi cura gli uni degli altri" continua Agretti. "Pensiamo che fare attenzione alle piccole cose, alla quotidianità e alle esperienze comuni sia un bel modo per diffondere umanità, dignità e rispetto reciproco. E che sia utile per parlare di questa comunità a chi viene a visitare Peccioli e le sue frazioni, per promuovere un atteggiamento consapevole e responsabile verso il suo territorio".

Due le fasi di raccolta delle storie. Con l'aiuto della Cooperativa Codici, è stato approntato un questionario online con cui raccogliere i racconti dei cittadini; poi, a luglio, sono state raccolte altre storie dal vivo, alcune delle quali sono state disegnate dall'illustratrice Carol Rollo e inserite in un libro a breve pubblicato dal Touring.
Dato che non tutte le storie sono confluite nel volume, a seguire in questa pagina tutti i contributi raccolti. Per scoprire le mille sfaccettature di una comunità viva. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato!

Storie raccolte via questionario
Ecco tutti i contributi raccolti con il questionario, divisi per temi:
Storie raccolte dal vivo
- 7 - Ghizzano, un paese che resiste
- 8 - La storia di Angelo, ambientalista cacciatore
- 9 - La storia d'amore tra Greta e Gianluca
- 10 - La storia della famiglia Ferretti
- 11 - La storia di Massimo, dalla discarica alle due ruote
- 12 - La storia della maestra Margherita
- 13 - La storia di Eletta e Francesca, le bibliotecarie
- 14 - La storia di Giulia e del progetto DiverCity
- 15 - La storia della maestra Sonia