«Quando mangiamo ci cibiamo di paesaggi perché la natura del luogo, la storia e la manualità entrano fisicamente e metaforicamente a far parte di ogni sapore». Parte da questo presupposto messo a fuoco da Erica Croce e Giovanni Pierri il racconto del nuovo volume esclusivo per gli iscritti TCI il Buonpaese. Un viaggio nei territori del gusto italiano. Un libro denso di saggi, storie, racconti, reportage, portfolio fotografici e graphic novel per raccontare tradizioni e innovazioni di un settore fondamentale sia per la cultura italiana sia per l’economia.

Nonostante una globalizzazione incalzante l’Italia continua a rappresentare un unicum mondiale grazie a un patrimonio che viene dal passato ma che è costantemente rinnovato. Diviso in tre sezioni, Il senso dei territori, Il tempo dei territori e Invito al viaggio, il libro affonda le radici nell’identità stessa del Touring Club Italiano che, del patrimonio e del bene comune del Paese è sostenitore e promotore fin dalle origini più di 130 anni fa. Nell’epoca in cui l’enogastronomia si è finalmente riappropriata del suo ruolo culturale, politico e ambientale, si può quindi allargare lo sguardo fino alle radici agricole (da tutelare), oltre che storiche per tracciare nel territorio il punto di partenza nonché le visioni e le prospettive per il futuro.

La rilevanza politica e ambientale emerge in ogni saggio che compone la prima parte di il Buonpaese, mentre quella culturale si conferma attraverso i racconti di Giuseppe Culicchia, Antonio Pascale, Letizia Muratori, Gabriella Genisi. Autori che hanno composto un mosaico di memorie, suggestioni, emozioni nelle quali ci si riconosce inevitabilmente, quasi come fossero le nostre.

Nella terza sezione è il momento di mettersi in viaggio per andare a guardare da vicino le specificità di ogni regione italiana attraverso itinerari che parlano di mare, vulcani, ghiacciai, produzioni eroiche, isole. Un mosaico di paesaggi, territori o, per dirlo alla francese, terroir, nei quali da secoli o da pochi anni l’enogastronomia italiana ha delineato la sua fisionomia. Dagli orti dell’isola di Sant’Erasmo a Venezia agli ulivi, le vigne, i noccioli e i castagni della Tuscia laziale fino ai prodotti d’eccellenza che hanno conquistato il mondo come il prosecco e l’aceto balsamico di Modena.

Un’esplorazione nei sapori e nei saperi che si trasformano, in questo esclusivo volume, in un atlante per un nuovo viaggio in Italia gustoso e più sorprendente di quanto si possa pensare.
PER RICEVERE IL BUONPAESE...
... bisogna iscriversi o rinnovare l'adesione al Touring Club Italiano dal 1° ottobre 2025 al 30 settembre 2026. Il Buonpaese è all'interno del Bagaglio di Viaggio Touring 2026, che comprende anche l'agenda 2026 e il manuale Scopri Sperimenta Vivi, con tutti i vantaggi per gli iscritti. Come fare?
- Online, cliccando qui
- In tutti i Punti Touring e nelle librerie e agenzie di viaggio convenzionate
- Telefonicamente, chiamando ProntoTouring allo 02.8526266
- Presso i Cral aziendali
- Contattando i Club di Territorio in tutta Italia
