Escursione nella Monumentale Valle Ragusa
PROGRAMMA
Ore 9.00 - Appuntamento a Manfredonia Mercato settimanale.
Ore 10.00 - Inizio visita guidata nella monumentale Valle Ragusa, attraverso Bosco Quarto.
Ore 12.30 - Fine visita. Possibilità di pranzo presso l’agriturismo Casa Natura.
Bosco Quarto, un tempo chiamato Bosco di Manfredonia fino alla suddivisione di tutta l’area boschiva, è attraversato da una serie di sentieri attrezzati che possono essere percorsi a piedi oppure in mountain-bike. L’itinerario base permette di scoprire gli angoli più significativi di Bosco Quarto, oltre a diverse aree pic-nic dove sostare per godersi la meraviglia di questo paesaggio bucolico.
Si cammina costeggiando la Decauville, l’antico tracciato ferroviario che nel ‘900 era utilizzato per trasportare il legname prelevato dall’entroterra, fino alla zona costiera e alle segherie. L’escursione nel bosco permette ai visitatori di incontrare masserie, dove degustare i prodotti tipici del Gargano e di attraversare poi la bella Valle Ragusa: si tratta di un paesaggio carsico dove il protagonista indiscusso è il carpino bianco, un albero facente parte della famiglia delle Betulaceae che qui sfiora i 30 m. di altezza. I loro rami svettano verso l’alto, mentre i tronchi hanno la tipica colorazione bianca con delle scanalature.
Passeggiando nella Valle Ragusa ci si imbatte anche in un sottobosco figlio del clima umido locale, tra licheni, muschi e felci.
L’itinerario ad anello permette di arrivare poi alla Casa Natura, caratteristica struttura ricettiva del posto e poi alla Piscina Pantolfe, dove si raccoglie l’acqua piovana e popolata da pesci gatto, rospi e rane verdi: questa vasca è cinta da pietre e piante igrofile come la profumatissima menta di campo e i giunchi.
Quota di partecipazione
Iscritti Tci € 40,00 (con pranzo) – Non Iscritti Tci € 45,00 (con pranzo)
Iscritti Tci € 13,00 (senza pranzo) – Non iscritti Tci € 18,00 (senza pranzo)
Bambini da 7 a 10 anni € 25,00 (con pranzo) € 10,00 (senza pranzo)
Bambini da 0 a 6 anni € 25,00 (con pranzo), gratuito (senza pranzo)
La quota comprende: guida turistica abilitata e opzione pranzo; assistenza del CDT di Foggia
Modalità di pagamento e condizioni di partecipazione: pagamento in loco durante la visita guidata