PROGRAMMA
Ore 8:30 Incontro all'ingresso del Pastificio Cellino, Via Maldiventre Località Cirras, Porto Industriale, Santa Giusta e inizio visita guidata
Ore 11:30 Arrivo all’ingresso dell’Azienda Orro, Via Giuseppe Verdi a Tramatza e inizio visita guidata
Ore 13:00 Degustazione produzioni locali
Ore 15:30 Fine visite
Per concludere con serenità il 2025 e scambiarci gli auguri, abbiamo
organizzato una giornata attraverso la Provincia di Oristano dove
visiteremo due eccellenze agroalimentari della Sardegna: il Pastificio
Cellino e l’Azienda Agricola Famiglia Orro.
I titolari ci introdurranno ai segreti produttivi del più grande pastificio
sardo e ci illustreranno le costanti attività di ricerca per valorizzare la
nostra cerealicoltura. È quasi inutile ricordare che i Cellino lavorano dal 1955 come maestri mugnai e utilizzano “Grano Duro Sardo”, di cui hanno creato la prima filiera regionale certificata al 100%.
Dopo il trasferimento a Tramatza, i Fratelli Orro ci faranno conoscere la
loro azienda agricola e ci introdurranno all’Ecomuseo
(www.ecomuseovernacciaoristano.it), attraverso il quale si opera per
promuovere e far apprezzare questo particolare vino di assoluta competitività nazionale e internazionale, ideando in parallelo innovative
proposte di turismo esperienziale.
La nostra giornata si concluderà con un momento conviviale.
Ci scambieremo gli auguri e degusteremo verdure, salumi e formaggi del
territorio, primi, secondi e dolci della tradizione, vernaccia e altri vini di rara qualità.
In entrambe le aziende sarà possibile acquistare direttamente dal
produttore quanto si desidera e prepararsi alle prossime festività.
Quota di partecipazione: iscritto TCI € 35 – non iscritto € 45
Prenotazioni: fino a domenica 16 novembre 2025 – tel. 348 3415368 – 339 3441480 – email: cagliari@volontaritouring.it
La quota comprende: visite guidate delle due aziende e pranzo
Modalità di pagamento e condizioni di partecipazione: La visita è limitata al numero max di 30 persone.
Le prenotazioni saranno accolte in rigoroso ordine cronologico e dovranno essere confermate entro giovedì 20 novembre con il versamento della quota di partecipazione.
Per il pagamento: direttamente contatto con i Consoli Antonello Cicatiello e Franco Sardi ai recapiti telefonici sopraindicati. Agli stessi potrà essere chiesta ogni altra informazione pratica, compresi il menù della degustazione e i percorsi di viaggio.